E’ stata prorogata al 15 novembre la scadenza per il bando di riqualificazione delle case cantoniere dell’Anas.
Il 15 luglio scorso è stato pubblicato il bando dell’Anas per riqualificare – in regime di concessione decennale – 30 case cantoniere, collocate sulla rete stradale di 8 regioni, vale a dire Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Puglia. Lo scopo del bando è di dare nuova vita a 30 strutture abbandonate, inserendole in un più ampio progetto di valorizzazione turistica e culturale dei territori. Il bando è nato in seguito ad un accordo di collaborazione tra Anas, Agenzia del Demanio e Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dei Beni Culturali, siglato il 16 dicembre scorso.
Nelle case cantoniere rinnovate dovranno essere offerti servizi di base, comuni a tutte: pernottamento, bar e ristoro, free wi-fi, ricarica per veicoli elettrici, info point turistico. Inoltre, si potranno strutturare servizi ulteriori ed esclusivi, socio-culturali, ricreativi, per scoprire il territorio in cui sono collocate e le risorse ed i prodotti locali. L’intento più ampio è quindi di rendere maggiormente attrattivi i contesti in cui le case cantoniere riqualificate torneranno ad operare.
La ristrutturazione dell’immobile sarà a carico dell’Anas, mentre il concessionario avrà il compito di sviluppare le attività imprenditoriali, in base alle linee guida del bando, garantendo i servizi di base sopra descritti.
Per rispondere in maniera positiva alle numerose richieste di proroga espresse da imprenditori desiderosi di partecipare, l’Anas ha quindi deciso di far slittare la scadenza, inizialmente prevista per il giorno 31 ottobre, alle ore 12 del 15 novembre 2016.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito dedicato.
_______________________________________________





Lascia un commento