Il Ministero della Difesa dismette, tramite aste senza incanto, un primo lotto di immobili residenziali, in 13 regioni.
E’ stato infatti pubblicato il primo bando d’asta per le dismissioni degli immobili residenziali del Ministero della Difesa attraverso la Rete Aste Notarili (RAN), il sistema del Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione delle aste in via telematica, attraverso la rete dei notai abilitati sul territorio.
Questo primo bando riguarda 637 immobili liberi nelle seguenti regioni: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.
Ad esempio, nel Lazio gli immobili da dismettere si trovano a Ciampino, Civitavecchia, Ostia e Roma, con prezzi a base d’asta che vanno all’incirca da € 65.000 fino a € 416.000.
L’elenco degli immobili e il disciplinare d’asta sono pubblicati sul sito del Notariato.
Il bando si svolgerà con questa tempistica:
- il termine per le offerte – presentabili dai dipendenti del Ministero della Difesa – è previsto per le ore 17 del 16 febbraio 2015;
- a seguire, tra il 17 febbraio e l’11 marzo 2015, è previsto lo svolgimento delle 637 aste principali senza incanto, sempre riservate ai dipendenti del Ministero. Il prezzo base degli immobili è stato fissato, in base a quanto previsto dalla normativa (Legge di Stabilità 2015), applicando una riduzione del 20% rispetto al valore di mercato, tramite le valutazioni elaborate dal Ministero della Difesa e rese congruenti dall’Agenzia del Demanio. Si comincia con il Lazio, dal 17 al 19 febbraio, e poi via via le altre regioni;
- tra il 12 e il 25 marzo 2015 si terrà lo svolgimento delle aste residuali senza incanto, aperte alla partecipazione di tutti i cittadini ed aventi ad oggetto i lotti non aggiudicati con l’asta principale.
Si possono chiedere info al Ministero della Difesa tramite il call center dedicato:
- 06/36805217
- astealloggi@geniodife.difesa.it
___________________________________________
Lascia un commento