E’ attivo il bando della Regione Lazio per finanziare il recupero e la ristrutturazione dei beni immobili confiscati alla criminalità.
Ai sensi della Legge regionale n. 15 del 2001 (promozione della cultura della legalità) e della Deliberazione di Giunta n. 621 del 3/9/2019, la Regione Lazio ha pubblicato il bando per i beni immobili confiscati.
La scadenza per presentare proposte progettuali è stata fissata al 17 ottobre 2019.
Obiettivo del bando
Con questo bando, la Regione Lazio ha disposto il finanziamento, per un totale di poco superiore al milione di euro, per permettere il recupero dei beni immobili confiscati, affinchè siano riutilizzati e resi idonei alla funzione sociale.
Il finanziamento e i destinatari
L’importo complessivo è pari a 1.112.658,80 euro, così suddivisi:
- 280mila euro per i progetti di Roma Capitale (anche tramite singoli Municipi);
- poco più di 552mila euro per i progetti degli altri comuni e province del Lazio e della Città Metropolitana di Roma;
- 280mila euro per i progetti di associazioni, cooperative sociali ed enti, come da art. 48, comma 3, lettera c), del Dlgs. 159 del 2011.
Gli interventi ammissibili
I destinatari sopra citati, a cui a suo tempo sono stati assegnati i beni immobili confiscati, potranno chiedere fino a 70mila euro per interventi di “manutenzione ordinaria/straordinaria, restauro e risanamento/ristrutturazione edilizia, ivi compresi il ripristino dell’agibilità del bene e la sua messa in sicurezza con interventi di tipo strutturale, di finitura e/o di impiantistica, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento alla normativa vigente in materia di misure antincendio ecc.”.
Le graduatorie e l’assegnazione delle risorse
I progetti verranno inseriti in tre graduatorie, basate sulle tre tipologie di destinatari.
Le risorse saranno assegnate ai progetti in graduatoria, fino ad esaurimento delle stesse.
Il bando è stato pubblicato sul BUR n. 75 del 17/9/2019 e i relativi testi sono consultabili sul sito regionale.
La distribuzione dei beni confiscati
La Regione Lazio, nel presentare il bando ha fornito alcuni dati sui beni confiscati assegnati ai vari territori.
I beni trasferiti dall’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati ai Comuni del Lazio sono complessivamente 793, di cui:
- 448 in provincia di Roma,
- 209 in provincia di Latina,
- 99 in provincia di Frosinone,
- 30 in provincia di Viterbo,
- 7 in provincia di Rieti.
I Comuni assegnatari di beni confiscati sono 74.
Inoltre, nei prossimi mesi saranno trasferiti nel Lazio da parte dell’Agenzia Nazionale altri 1.116 beni.
In attesa di conoscere gli sviluppi di questo bando, ti segnalo il mio post che avevo pubblicato nell’aprile 2017, relativo all’emanazione del regolamento della Regione Lazio sui beni confiscati.
_________________________________________
Lascia un commento