Pubblicata la graduatoria dei progetti di Comuni e Città Metropolitane per il Bando periferie 2016, che saranno finanziati in step diversi.
Il bando venne emanato in seguito a quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2016, al fine di attuare un programma straordinario di intervento per riqualificare e dare sicurezza alle periferie italiane.
Inizialmente, vennero stanziati 500 milioni di euro, mentre successivamente il Governo in Legge di Bilancio 2017 ha individuato risorse aggiuntive pari a 1,6 miliardi, per finanziare tutti i progetti presentati.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 5 gennaio scorso, la graduatoria indica tutti i progetti presentati da Comuni e Città Metropolitane, ma all’art. 1 del provvedimento viene specificato che i progetti (in totale 120) dal n. 25 in poi “saranno finanziati con le risorse che saranno successivamente disponibili”.
Segnalo che i limiti massimi di finanziamento richiedibile erano di 18 milioni di euro per i Comuni capoluoghi di provincia e 40 milioni per le Città Metropolitane.
Dalla graduatoria si evince che i primi 24 progetti (che saranno quindi finanziati subito, con i 500 milioni stanziati fin dall’emanazione del bando) sono di:
- quattro Città Metropolitane (Bari, Milano, Firenze e Bologna);
- venti Comuni (tra cui Roma Capitale).
Per tutti gli altri 96 progetti (tra cui quello della Città Metropolitana di Roma) bisognerà attingere agli 1,6 miliardi stanziati dal Governo, desumibili dal Fondo Sviluppo e Coesione, in base ad un’intesa con il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica).
La stipula delle convenzioni tra gli enti beneficiari e il Segretario generale della Presidenza del Consiglio dovrà avvenire entro il 28 febbraio prossimo.
Per la città di Roma, quanto detto sopra sta a significare che il progetto presentato in qualità di Comune (per 18 milioni di euro) rientra tra i primi 24, mentre quello proposto nell’ambito della Città Metropolitana (per un totale di 40 milioni) sta tra quelli che saranno finanziati successivamente.
Se vuoi, puoi consultare il mio post in cui descrivo entrambe le progettualità presentate per Roma, cliccando qui.
Aggiornamento del 6 marzo 2017
E’ stata firmata oggi la convenzione dal Presidente del Consiglio Gentiloni con tutti i Sindaci delle Città metropolitane o Comuni capoluogo (tra cui Roma Capitale), per i primi 24 progetti in graduatoria. Il Governo ha inoltre informato che nelle prossime settimane saranno rese disponibili le risorse aggiuntive, pari a 1,6 miliardi di euro, per finanziare tutti gli altri 96 progetti.
Aggiornamento del 28 giugno 2017
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26/6/2017 la Delibera del CIPE per l’assegnazione di 800 milioni, per il finanziamento di 46 progetti (prevalentemente del centro-sud). Per i rimanenti 50 progetti, il Consiglio dei Ministri, a maggio, aveva assegnato gli altri 800 milioni tramite il Fondo Investimenti.
_________________________________________________





Lascia un commento