Il bonus per le ristrutturazioni edilizie con la maggiore detrazione Irpef è stato prorogato per il 2016 e l’Agenzia delle Entrate ha rinnovato la guida.
Fino al 31 dicembre 2016, infatti, si può usufruire della detrazione del 50% (dal 1° gennaio 2017 tornerà al 36%), con tetto massimo di spesa fino a € 96.000 per unità immobiliare (che tornerà a € 48.000).
Oltre alla proroga del 50%, l’ultima Legge di Stabilità per questo bonus ha previsto altre novità, tra cui, ad esempio, la proroga sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, le maggiori detrazioni per interventi su edifici in zone sismiche e la detrazione per l’acquisto di immobili ristrutturati. La Guida rinnovata, scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, contiene informazioni di dettaglio su:
- la detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione;
- l’IVA sulle ristrutturazioni edilizie;
- la detrazione per acquirenti e assegnatari di immobili ristrutturati;
- la detrazione del 19% degli interessi passivi dei mutui;
- i principali tipi di interventi ammessi a detrazione;
- informazioni su norme e leggi tematiche.
Ti ricordo, inoltre, che la Legge di Stabilità 2016 ha previsto l’estensione del bonus mobili alle giovani coppie, descritta nel mio post dedicato.
___________________________________________________
Lascia un commento