Prorogata a tutto il 2017 la detrazione IVA del 50% se si acquistano dai costruttori immobili residenziali in classe A o B.
Questa detrazione IVA è definita dal comma 56 dell’articolo 1 della Legge di Stabilità 2016.
L’acquisto di immobili residenziali in classe energetica A o B (quindi con elevata efficienza energetica) va effettuato entro il 31 dicembre 2016, presso le imprese costruttrici. La detrazione dall’IRPEF lorda del 50% che si applica sull’IVA fatturata (fino alla concorrenza del suo ammontare) è ripartita costantemente in dieci anni.
Vi faccio un esempio. Se il prezzo d’acquisto fosse pari a € 200.000, la detrazione IVA si calcolerebbe così:
- prima casa: l’IVA dovuta è al 4%, quindi ammonta a € 8.000, per cui andrebbero in detrazione dieci rate annuali da € 400;
- non prima casa: l’IVA dovuta del 10% è pari a € 20.000, quindi andrebbero detratti € 10.000 (€ 1.000 per ognuno dei dieci anni previsti).
Le altre misure in ambito immobiliare previste dalla Legge di Stabilità 2016 sono consultabili nel mio post dedicato.
Aggiornamento del 23/2/2017
Il Decreto Milleproroghe approvato oggi alla Camera prevede la conferma per tutto il 2017 della detrazione IVA al 50%, che vale per l’acquisto di immobili energeticamente efficienti, nuovi o completamente ristrutturati da imprese.
________________________________________________





Lascia un commento