Invimit ed ABI Lazio hanno siglato un protocollo d’intesa per la definizione di soluzioni sui mutui per i conduttori interessati all’acquisto di immobili regionali in dismissione.
La Regione Lazio, nell’ambito di un processo di valorizzazione e dismissione, ha apportato diversi immobili di cui è proprietaria ad Invimit Sgr (Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A., società il cui capitale è interamente detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze) che gestisce l’apposito Fondo i3 Regione Lazio. E’ alle porte infatti la dismissione di un patrimonio regionale che consta di 300 unità immobiliari, per un valore di 90 milioni di euro.
Il percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare era stato avviato concretamente lo scorso anno dalla Regione Lazio tramite una collaborazione specifica con l’Agenzia del Demanio per determinare gli scenari di fattibilità. L’iter di costituzione del fondo immobiliare risale al luglio 2014 con la Delibera di Giunta 513 ed Invimit ha costituito il Fondo (a gestione diretta) denominato i3 Regione Lazio nel dicembre 2014.
Per accompagnare gli attuali conduttori degli immobili residenziali, o persone interessate, all’acquisto tramite mutuo, Invimit e Abi Lazio (Commissione regionale dell’Associazione Bancaria Italiana) il 15 gennaio scorso hanno sottoscritto un accordo che prevede le seguenti azioni:
- Invimit facilita la trasmissione delle informazioni sugli immobili e sui potenziali mutuatari (con il loro consenso e nel rispetto della privacy) verso le banche che aderiranno all’iniziativa, affinchè siano valutati correttamente sia il valore degli immobili che i meriti di credito;
- Abi Lazio sensibilizzerà le banche operanti nel Lazio affinchè stipulino accordi specifici con Invimit per agevolare l’accesso al credito dei conduttori degli immobili. Le banche potranno comunque adottare politiche autonome di valutazione dei meriti di credito e convenzionarsi con Invimit.
____________________________________________________
Lascia un commento