Rimane basso il costo del denaro applicato dalle banche per i nuovi mutui dedicati alle abitazioni, in base all’ultimo rapporto ABI.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Rimane basso il costo del denaro applicato dalle banche per i nuovi mutui dedicati alle abitazioni, in base all’ultimo rapporto ABI.
Secondo i dati ABI sul mese di settembre 2019, il costo del denaro applicato ai nuovi mutui ha raggiunto l’ennesimo minimo storico.
Il report dell’Abi evidenzia il raggiungimento del minimo storico del costo del denaro su nuovi mutui e finanziamenti alle imprese.
Secondo l’ultimo report dell’Abi, il tasso medio applicato ai nuovi mutui è arrivato a quota 1,78%, toccando così il nuovo minimo storico.
Il report ABI sul mese di aprile 2019 evidenzia, riguardo ai mutui, la stabilità del tasso medio, in un mercato che continua a crescere.
Secondo i dati dell’ABI sul mese di marzo 2019, i tassi di interesse sui nuovi mutui rimangono bassi, collocandosi infatti all’1,87%.
Il report ABI sul mese di gennaio descrive la prosecuzione della crescita del tasso medio applicato ai nuovi mutui per gli acquisti residenziali.
Nel report dell’ABI sul mese di dicembre il tasso sui mutui risulta di nuovo in crescita, ma rimane ancora inferiore al 2%.
E’ di nuovo in rialzo il tasso medio sui nuovi mutui rilevato dall’Associazione Bancaria Italiana per il mese di novembre.
Il rapporto ABI sui prestiti a famiglie e imprese denota una lieve risalita del tasso medio per i nuovi mutui rilevato ad ottobre.