Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
Il Conto termico 3.0 propone nuovi incentivi per aumentare l’efficienza energetica di immobili, sia pubblici che privati.
In base agli ultimi dati Istat, il trend di crescita dei prezzi delle abitazioni si è manifestato anche nel trimestre aprile-giugno 2025.
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
L’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha pubblicato ieri i risultati della gestione immobiliare nel 2024.
Secondo il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni in gennaio-marzo 2025 la crescita tendenziale è caratterizzata dalla stabilità.
Nel primo trimestre 2025 le transazioni residenziali accelerano la tendenza alla crescita avviata a metà dell’anno scorso.
È un 2024 positivo quello riscontrato dall’Agenzia delle Entrate per le compravendite abitative a Roma e nel Lazio.
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia delle Entrate, il valore degli scambi abitativi del 2024 ammonta a 114 miliardi di euro.
Per il periodo ottobre-dicembre 2024 l’Istat ha rilevato un’accelerazione dei prezzi delle abitazioni, soprattutto delle nuove.