L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito sull’acquisto di trulli diroccati, ha chiarito la possibilità o meno dell’agevolazione prima casa.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito sull’acquisto di trulli diroccati, ha chiarito la possibilità o meno dell’agevolazione prima casa.
Con l’apposita norma inserita nel Decreto Crescita, per il 2019 sono stati assegnati 100 milioni di euro al Fondo di garanzia mutui prima casa.
Approvata definitivamente dalla Camera, la Legge di Bilancio 2019 contiene alcune novità e proroghe in ambito immobiliare.
Il bonus prima casa prevede agevolazioni fiscali per l’acquisto nel Comune in cui si ha residenza (o trasferendola entro 18 mesi).
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come mantenere le agevolazioni nel caso in cui, tra i requisiti prima casa, non venisse rispettato quello lavorativo.
Una misura della Legge di Stabilità 2016 consente di mantenere l’agevolazione prima casa avendo un anno di tempo per vendere la precedente.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze il 7 giugno scorso ha presentato gli interventi e i risultati delle misure per sostenere le famiglie italiane nell’accesso alla casa.
E’ stata inserita nella Legge di Stabilità 2016 la norma che prevede la possibilità di acquistare la prima casa con il leasing immobiliare.
La Legge di Stabilità 2016 è stata approvata definitivamente il 22 dicembre scorso dal Senato e contiene diverse misure per l’immobiliare.
Nella Legge di Stabilità 2016 è prevista l’estensione del bonus mobili, legato all’acquisto dell’abitazione principale, anche alle giovani coppie.