Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Aiuti-quater, comincia a prendere forma il superbonus rivisitato dal nuovo Governo.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Aiuti-quater, comincia a prendere forma il superbonus rivisitato dal nuovo Governo.
La circolare MIT-Funzione Pubblica contiene diversi chiarimenti sull’articolo 10 del Decreto Semplificazioni, in particolare su demolizioni e ricostruzioni.
Ho intervistato il dottor Migliavacca, Amministratore Delegato di Rockwool Italia, mettendo al centro l’edilizia, a livello italiano ed europeo.
Il Decreto Semplificazioni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e contiene, tra l’altro, diverse misure per l’edilizia e la rigenerazione urbana.
E’ attivo il bando della Regione Lazio, rivolto ai privati, che prevede contributi per l’adeguamento sismico di abitazioni in zona 1.
Lo Sblocca cantieri è diventato legge e contiene misure per le infrastrutture, la rigenerazione urbana e le zone colpite dai terremoti.
Nel Decreto Crescita è stata inserita l’agevolazione fiscale riguardante la sostituzione edilizia, per favorire la rigenerazione del territorio.
Nell’ambito dei provvedimenti legati al sisma bonus, c’è la possibilità di detrarre fino all’85% del prezzo di acquisto di case antisismiche.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito la possibilità di fruire del sisma bonus anche con demolizione e ricostruzione di un edificio, a parità di volumetria.