E’ aperto il bando Sport e Periferie 2018 per realizzare o riqualificare impianti sportivi situati in zone periferiche.
Il Fondo Sport e Periferie era stato reso strutturale dalla Legge di Bilancio 2018, con una dotazione annuale di 10 milioni di euro.
Pertanto, con DPCM del 31/10/2018, è stato indetto il bando Sport e Periferie per il 2018, la cui gestione è in carico all’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Finalità e soggetti
Gli interventi da finanziare saranno selezionati per le seguenti finalità:
- realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi in aree svantaggiate e periferiche;
- diffusione di attrezzature sportive per rimuovere squilibri economici e sociali;
- completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti per l’attività agonistica nazionale internazionale.
Le risorse economiche destinate a questo bando ammontano a 9,8 milioni di euro per il 2018 e la richiesta per ogni intervento non potrà superare i 500mila euro.
I soggetti ammessi alla selezione sono:
- le pubbliche amministrazioni;
- le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche comunali;
- gli enti no profit.
I punteggi
I criteri di selezione e i relativi punteggi massimi assegnabili sono:
- localizzazione dell’intervento (fino a 27 punti);
- stato di avanzamento della progettazione (fino a 20);
- incidenza del contributo richiesto (fino a 19);
- polifunzionalità dell’impianto (fino a 18);
- natura giuridica dell’ente titolare del diritto di proprietà dell’impianto (fino a 16).
Il criterio della localizzazione è premiante soprattutto per popolazione del Comune interessato fino a 5000 abitanti, bassi livelli di reddito e scolarizzazione, area interessata da calamità naturali post 2008.
Lo stato di avanzamento della progettazione che fornisce maggior punteggio è quello del progetto esecutivo, seguito da definitivo e fattibilità economica.
L’attribuzione dei punteggi è subordinata alla preventiva approvazione dei progetti da parte delle autorità pubbliche competenti.
La natura giuridica del proponente varrà punteggi più alti per l’amministrazione pubblica (10 punti), seguita da scuole ed enti no profit (entrambi 6 punti).
L’ammissione al finanziamento richiede un minimo di 40 punti.
Scadenza e riferimenti
La scadenza per il bando è fissata alle ore 12 del 17 dicembre 2018.
All’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fino alle ore 12 del 5 dicembre 2018, sarà possibile (esclusivamente inviando PEC a progetti.sport@pec.governo.it) chiedere informazioni sul bando: le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito dedicato.
Il sito dedicato e quello del Governo saranno sedi esclusive delle graduatorie, la cui pubblicazione avrà valore di notifica.
Con l’occasione, ti segnalo il mio post relativo agli interventi, rientranti nel triennio 2015-2017, del primo piano Sport e Periferie.
Aggiornamento del 17 dicembre 2018
E’ stata prorogata la scadenza del bando, per cui adesso il termine per la presentazione dei progetti è fissato alle ore 12 del 16 gennaio 2019. Il decreto di modifica è il DPCM del 12/12/2018.
_______________________________________________





Lascia un commento