L’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che prevede incentivi per i proprietari e i condomini che rinnoveranno tetti e facciate.
Per contribuire al rifacimento del look della Capitale in vista del Giubileo, per ridare un po’ di fiato al settore edile e agire concretamente per l’ecologia, il Campidoglio ha adottato una delibera (con approvazione bipartisan) che prevede bonus per interventi di ristrutturazione edile.
Questi sono i bonus approvati:
- esenzione dalla COSAP (Canone di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche) per i cantieri che in città lavoreranno alla ritinteggiatura delle facciate e alla installazione di antenne (anche paraboliche) centralizzate, eliminando la giungla di antenne singole;
- piccoli contributi a fondo perduto per condomini e proprietari che ristruttureranno (facciate e antenne centralizzate);
- storno, a favore di proprietari e condomini, di parte dell’imposta comunale per l’eventuale pubblicità installata su ponteggi;
- altri incentivi per interventi di bonifica dell’amianto e per l’installazione di impianti per il risparmio energetico.
Per il Comune di Roma, questi bonus possono senz’altro combinarsi con quelli già previsti dal Governo e quindi ampliare i benefici possibili sul tema delle ristrutturazioni.
_________________________________________
Lascia un commento