E’ stato pubblicato il bando che prevede contributi per la rigenerazione e riqualificazione urbana dei piccoli comuni del Lazio.
L’avviso pubblico della Regione Lazio ha come oggetto l’erogazione di contributi a progetti che “sappiano coniugare il recupero fisico di beni, manufatti, siti, spazi di valore storico e culturale ad effetti durevoli, dinamiche economiche e partecipazione sociale”.
L’iniziativa è stata denominata Un paese ci vuole 2020 e si basa sulla Legge regionale n. 24 del 2019, “Disposizioni in materia di servizi culturali regionali e di valorizzazione culturale”.
I contributi possono essere richiesti dai piccoli comuni del Lazio, vale a dire comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti.
Sono tre le tipologie di interventi ammissibili:
- Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana (come ad esempio la sistemazione di spazi pubblici significativi per la comunità locale, il recupero di edifici, di aree verdi di pregio ambientale e paesaggistico, di beni culturali);
- Realizzazione e/o riqualificazione di percorsi pedonali nel tessuto urbano e/o di collegamento tra i beni e i siti culturali e ambientali di maggior pregio;
- Interventi di valorizzazione degli spazi urbani ed extra-urbani attraverso la realizzazione di opere e installazioni d’arte.
Sarà data la precedenza alle proposte progettuali finalizzate a:
- sviluppare l’aggregazione e partecipazione sociale;
- valorizzare il tessuto economico e produttivo.
Il contributo regionale, in conto capitale, sarà pari al 100% dei costi totali ammissibili.
I piccoli comuni potranno fare domanda per una solo proposta progettuale, entro il tetto massimo di finanziamento che è di 40mila euro.
La Regione Lazio mette a disposizione complessivamente 2,5 milioni di euro.
Tra le spese ammissibili, vi sono quelle per l’esecuzione di lavori, sistemazione paesaggistica, progettazione e acquisto di attrezzature.
La valutazione da parte della Commissione regionale si baserà su criteri relativi al valore storico o paesaggistico del bene, al valore sociale dell’attività da svolgere nel luogo/bene oggetto dell’intervento, alla capacità di valorizzazione del tessuto economico-produttivo, alla qualità del progetto e alla partnership del comune con associazioni di cittadinanza attiva.
La valutazione sarà compiuta su un massimo ottenibile di 50 punti e saranno ammesse a contributo le proposte che ne conseguiranno almeno 25.
Le domande potranno essere presentate da parte dei piccoli comuni entro il 15 luglio 2020.
Tutti i dettagli del bando sono disponibili sul sito regionale.
A proposito di Regione Lazio, colgo l’occasione per segnalarti la recente istituzione delle comunità energetiche.
_________________________________________
Lascia un commento