E’ stato avviato dalla Regione Lazio il percorso che porterà alla nuova legge sull’urbanistica.
La precedente normativa sull’urbanistica risale al 1999, cioè a 16 anni fa, e nella nuova legge confluiranno (o saranno abrogate) 66 leggi diverse: sono questi i numeri che la Regione Lazio vuole combattere, per la “concretizzazione di quello che vuol dire lotta alla burocrazia”, come affermato dal Presidente, Nicola Zingaretti.
I punti qualificanti della nuova normativa urbanistica saranno i seguenti:
- salvaguardare e tutelare le superfici agricole e naturali;
- fermare il consumo di suolo, puntando sulla rigenerazione;
- riqualificare e valorizzare, dai centri storici alle periferie;
- risparmio energetico e sostenibilità ambientale;
- pianificazione comunale e generale più chiara e semplice;
- protagonismo dei Comuni e attenzione ai servizi;
- più competenze ed autonomia per Roma Capitale;
- un Piano Regionale per tutelare e valorizzare il settore agricolo.
Il testo base è stato acquisito dalla Giunta e saranno coinvolti, per sei mesi, gli attori del settore (imprenditori, associazioni ambientaliste, università), anche tramite un sito dedicato, per raccogliere pareri e indicazioni. La normativa sarà quindi discussa ed approvata dal Consiglio Regionale, per arrivare ad una vera e propria legge quadro e porre fine ad un complesso di norme frammentate e a volte contraddittorie.
__________________________________________________
Lascia un commento