EUR S.p.A. ha compiuto alcuni importanti passaggi che dovrebbero portare al completamento dei lavori per il Nuovo Centro Congressi di Roma.
EUR S.p.A. il 25 giugno scorso ha comunicato di aver presentato al Tribunale di Roma la richiesta affinché venga omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti raggiunto con i principali creditori. L’accoglimento della domanda potrà consentire il ritorno ad una normale attività di gestione, il pagamento dei debiti ed il completamento dei lavori.
La nuova fase gestionale comprende:
- la vendita di quattro immobili storici all’Inail (Archivio di Stato, Museo Etnografico Pigorini, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari e Museo dell’Alto Medioevo);
- ristrutturazione del debito per 156,4 milioni di Euro;
- la vendita dell’albergo “La Lama” (attiguo alla Nuvola di Fuksas) e/o la valorizzazione dell’area dell’ex Velodromo Olimpico per completare la ristrutturazione debitoria (altri 75 milioni di Euro).
Sono in previsione anche operazioni di riduzione dei costi operativi ed un intervento del Ministero dell’Economia e delle Finanze per quasi 37 milioni di Euro.
Tutto questo dovrebbe portare ad un’accelerazione dei lavori affinchè il Nuovo Centro Congressi, imperniato sulla Nuvola di Fuksas, possa essere completato, considerando che la percentuale di realizzazione, per EUR S.p.A., ad oggi è già al 90%.
Il Nuovo Centro Congressi, da progetto, è composto di tre spazi distinti: la parte interrata (sale polivalenti e parcheggio), la Nuvola racchiusa dalla Teca e la Lama, albergo di 441 stanze. Per rifare un po’ di storia in estrema sintesi, dopo l’indizione del concorso internazionale nel 1998, vinto nel 2000 da Massimiliano Fuksas, l’avvio della costruzione della Nuvola risale agli inizi del 2008 e varie vicissitudini legate a ritardi e costi lievitati hanno portato negli ultimi anni ad un rischio di blocco totale del Nuovo Centro Congressi nella Capitale. I passaggi sopra descritti si spera che ridiano smalto al cantiere ed alla realizzazione del 10% mancante, perché il cantiere infinito possa diventare finito.
Altri movimenti interessanti in zona, anzi, proprio di fronte alla Lama, riguardano le Torri di Ligini, la cui riqualificazione è legata infatti ai destini congressuali dell’Eur. Per i dettagli di questa operazione, puoi leggere il mio post dedicato.
______________________________________________
Lascia un commento
TSA Ponteggi
Per chi fosse interessato ad altre foto vorrei lasciare un link ad una galleria di foto che abbiamo scattato durante i lavori all’interno della Nuvola
http://www.tsaponteggi.it/realizzazioni/nuovo-centro-congressi-nuvola-di-fuksas
Dario D'Orta
Grazie per la segnalazione. Spero che tra un po’ di tempo riusciamo a condividere immagini della Nuvola completata 🙂