“La città della gioia” è il nome del progetto vincitore del concorso indetto per la riqualificazione dell’ex Fiera di Roma.
Il percorso di riqualificazione del complesso dell’ex Fiera di Roma è arrivato alla definizione del masterplan su cui sarà basata la nuova configurazione.
Il fondo Orchidea srl – dopo aver rilevato l’area nel 2021 da Investimento spa e in seguito all’accordo con Roma Capitale di un anno fa – aveva messo a bando nello scorso mese di febbraio il concorso di idee, per ridare vita all’ex complesso fieristico, su cui negli anni si erano alternate speranze di rinascita e lunghi periodi di buio.

Secondo quanto stabilito dalla variante urbanistica approvata nel 2020, l’area è stata ridefinita a trasformazione ordinaria, con oltre 44mila mq. di superficie utile lorda, di cui l’80% a destinazione residenziale (un quinto vincolati ad housing sociale), il 20% ad uso non residenziale, oltre a servizi pubblici, verde e parcheggi.
Il concorso è stato aggiudicato al progetto sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, il cui titolo “La città della gioia” è ispirato dal romanzo dello scrittore francese Dominique Lapierre. Sono stati segnalati, oltre a quello vincitore, altri quattro progetti.
Il fulcro del progetto “La città della gioia” è la riqualificazione sostenibile, con la previsione che l’area sia totalmente pedonale al suo interno e con il 50% destinato a verde e servizi.
Saranno anche create due nuove piazze pubbliche, una su Via dei Georgofili e l’altra su Viale Tor Marancia. E’ previsto, inoltre, un hub dedicato alla conoscenza, in collaborazione con l’Università Roma Tre.

Il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, ha manifestato soddisfazione per lo sblocco di “una ferita urbana profonda”. L’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, si è espresso sulla tempistica: demolizioni delle strutture esistenti entro l’inizio del 2025 e avvio delle opere di riqualificazione nel 2026.
A questo punto, sarà interessante seguire l’evoluzione dei lavori per la trasformazione dell’ex Fiera di Roma ne “La città della gioia”.
Mi auguro che sia la volta buona, considerando, tra l’altro, che la Nuova Fiera romana è stata inaugurata nel 2006, per cui il vecchio complesso che affaccia sulla Colombo ormai da troppi anni giaceva senza ruolo e prospettive.
Sarà mia cura, come sempre, raccontare gli sviluppi di questa vicenda.
___________________________________________________________





Lascia un commento