L’Inail ha acquistato quattro immobili che facevano parte del patrimonio di Eur spa.
A Roma, nel quartiere Eur, quattro importanti immobili sono stati acquistati dall’Inail:
- il Palazzo della Scienza Universale,
- il Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari,
- il Palazzo dell’Archivio Centrale dello Stato,
- il Palazzo della Polizia scientifica.
L’operazione è costata 297,5 milioni di euro, rientra nel piano di investimenti 2015-2017 ed è in linea con la Legge 122/2010 che, all’art. 8 c. 4, prevede che gli enti previdenziali possano acquistare “immobili adibiti ad ufficio in locazione passiva alle amministrazioni pubbliche, secondo le indicazioni fornite dell’Agenzia del Demanio sulla base del piano di razionalizzazione”.
Gli immobili che l’Inail ha acquistato da Eur spa (società per azioni il cui capitale sociale è detenuto al 90% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed al 10% da Roma Capitale) sono di grande prestigio ed ospitano alcuni importanti musei: il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo e il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Nel complesso, la superficie supera i 93.000 mq. ed i locatari sono il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero dell’Interno ed altre amministrazioni pubbliche.
Le locazioni in essere potranno contribuire al piano di riqualificazione che Inail intende portare avanti, in particolare per l’Archivio centrale di Stato. Inoltre, questa operazione consente il mantenimento degli immobili in mano pubblica e permette la ristrutturazione del debito di Eur spa, nell’ottica del completamento del nuovo Centro congressi, la Nuvola di Fuksas.
______________________________________________
Lascia un commento