L’Agenzia delle Entrate ha esteso anche a società ed enti la consultazione online gratuita di dati catastali e ipotecari.
Questo servizio era già attivo dal marzo 2014 per le persone fisiche, in attuazione del DL 16/2012, convertito nella Legge 44/2012 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento).
Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate il 2 agosto scorso, anche le persone giuridiche, registrate ai servizi telematici Entratel e Fisconline, possono quindi avere informazioni sul proprio patrimonio immobiliare, senza pagare e senza doversi recare negli uffici.
Consultando i database catastali ed ipotecari, si posso ottenere:
- visura catastale (per soggetto e per immobile);
- mappa con particella terreni;
- planimetria del fabbricato;
- ispezione ipotecaria.
Il servizio è attivo in tutta Italia, ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano e delle altre zone (alcune province e comuni lombardi, veneti e friulani) in cui è in vigore il sistema tavolare.
_______________________________________________





Lascia un commento