La Regione Lazio ha avviato il progetto di sostenibilità ambientale per 170 edifici pubblici.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Come riqualificare gli immobili
La Regione Lazio ha avviato il progetto di sostenibilità ambientale per 170 edifici pubblici.
Il 15 luglio 2015 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i tre Decreti che modificheranno gli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, a partire dal 1° ottobre 2015.
L’Enea ha presentato ieri il 4° Rapporto Nazionale sull’Efficienza Energetica.
Nei giorni scorsi Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2015, la mappatura delle fonti rinnovabili nel territorio italiano.
Tutelare l’ambiente e ridurre la CO2, ripartendo dalle energie rinnovabili: sono queste le parole d’ordine del nuovo Piano Energetico della Regione Lazio.
Dallo scorso mese di ottobre sono avvenuti cambiamenti normativi per l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
La Regione Lazio ha adottato il Protocollo Itaca per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici residenziali e non residenziali.
Con questo post inauguro sul mio blog una serie dedicata al tema dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica).