La Regione Lazio ha avviato il progetto di sostenibilità ambientale per 170 edifici pubblici.
La dotazione finanziaria messa in campo è pari a 56 milioni di Euro, risorse europee provenienti dalla vecchia programmazione che, altrimenti, “rischiavano di tornare a Bruxelles”, come affermato dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti.
Per gli edifici pubblici interessati dal progetto gli obiettivi sono:
- ridurre i costi di gestione;
- migliorare i livelli di sostenibilità ambientale;
- riduzione degli sprechi di energia e, quindi, minori emissioni nocive per l’ambiente.
Tra gli interventi, sono previsti la sostituzione degli infissi, la migliore coibentazione delle pareti e dei solai e la capacità di autoproduzione energetica (con impianti solari).
I 170 edifici pubblici coinvolti sono:
- 31 strutture sportive;
- 14 aree naturali protette;
- 15 consorzi di bonifica;
- 16 Ater;
- 18 strutture di servizi sociali;
- 76 strutture di servizi socio-educativi.
Il primo cantiere attivo è quello della Scuola Media Einstein di Roma, con lavori completati all’80%, per un investimento di quasi 700mila Euro. Il risparmio annuo stimato in questa scuola grazie all’efficientamento ambientale sarà pari a circa 15mila Euro.
________________________________________________
Lascia un commento