La Giunta della Regione Lazio ha approvato la delibera sulla variante urbanistica al Piano per la risistemazione della ex Fiera di Roma.
E’ dell’8 luglio scorso l’approvazione della variante urbanistica da parte della Giunta regionale per la risistemazione della ex Fiera di Roma.
Procede quindi, dopo anni di attese, il processo di riqualificazione dell’area dell’ex complesso fieristico romano.
La variante urbanistica approvata dalla Giunta della Regione Lazio sancisce, quindi, il piano di riqualificazione, con riduzione delle cubature, approntato dalla Giunta Raggi nel 2016 (ne avevo scritto qui).
Come affermato dal comunicato regionale a delibera approvata, la valorizzazione dell’area e il suo corretto inserimento nel contesto urbano verrà perseguito con la demolizione di tutti i padiglioni esistenti e la ricostruzione di una superficie utile lorda massima pari a 44.360 mq., di cui 35.488 mq. residenziali e 8.872 mq. non residenziali.
Tra l’altro, è prevista la destinazione ad edilizia sociale convenzionata di una quota minima del 20% della superficie residenziale e il reperimento, all’interno dell’Ambito 2, di tutte le necessarie aree a standard.
Il commento di Massimiliano Valeriani, Assessore regionale all’Urbanistica: “Con l’approvazione della variante urbanistica potrà essere avviato il programma di riqualificazione della ex Fiera di Roma, permettendo di ricucire uno strappo nel tessuto urbano della città e di ampliare l’offerta alloggiativa anche attraverso la destinazione di una quota residenziale per l’edilizia sociale convenzionata”.
L’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori, ha appreso con soddisfazione l’approvazione della variante urbanistica da parte della Giunta regionale: “Un atto con cui sono confermate tutte le previsioni sul mix delle funzioni come sulla quota di housing sociale definite da Roma Capitale. Un passaggio necessario che attendevamo da tempo. Appena ci verrà trasmesso ufficialmente l’atto dall’ente regionale potremo portare il provvedimento in Assemblea capitolina per l’approvazione definitiva e avviare così il concorso di progettazione voluto da questa amministrazione. Dopo la riduzione delle cubature da 67 a 45mila mq possiamo finalmente avviarci verso la concreta riqualificazione attesa da anni dai cittadini”.
A questo punto, bisogna attendere il passaggio in Assemblea capitolina e l’iter concorsuale di progettazione per vedere finalmente risorgere l’area dell’ex Fiera di Roma.
Il complesso lungo la via Cristoforo Colombo, che cominciò ad ospitare la Fiera nel 1959 (sede che, all’epoca, fu definita “provvisoria”), è stato sostituito dalla Nuova Fiera di Roma, sulla Portuense, a partire dal 2006.
Sono passati quindi molti, troppi, anni senza alcun esito di riqualificazione di quest’area nel Municipio VIII. Come sempre, sarà mia cura seguire e raccontare gli sviluppi di questa vicenda qui sul mio blog.
____________________________________________
Lascia un commento