Dall’8 luglio scorso è possibile verificare online e gratuitamente la cancellazione dell’ipoteca sul proprio immobile.
L’Agenzia delle Entrate ha attivato sui canali Fisconline ed Entratel la possibilità di controllare la comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, previa consultazione gratuita dello specifico registro.
Questo servizio è attivo in tutta Italia, ad eccezione delle Provincie Autonome di Trento e Bolzano e delle zone in cui è in vigore il sistema tavolare (cioè in alcune Provincie e Comuni di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia).
Con l’accesso al servizio, il debitore che ha estinto il mutuo può verificare se la comunicazione è stata inviata dal creditore, se la pratica è in lavorazione e se è andata a buon fine, cancellando quindi l’ipoteca. Viceversa, si possono conoscere le cause per cui la pratica si è interrotta, vale a dire per mancanza o inesattezza dei dati essenziali per la cancellazione o perché il creditore ha chiesto il permanere dell’ipoteca.
________________________________________________





Lascia un commento