L’ecobonus è stato prorogato a tutto il 2016 e l’Agenzia delle Entrate ha rinnovato la guida, includendo le novità apportate dalla Legge di Stabilità.
La detrazione fiscale del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, prorogata a tutto il 2016, prevede anche alcune novità, l’Agenzia delle Entrate ha quindi rinnovato la guida, in base alla Legge di Stabilità 2016.
Oltre alla proroga dell’aliquota del 65% per l’anno solare 2016, le novità contenute nella Stabilità prevedono l’estensione dell’ecobonus per:
- l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di impianti domotici (vedi il mio post dedicato);
- interventi realizzati su immobili adibiti ad edilizia residenziale pubblica, di proprietà degli IACP (Istituti Autonomi per le Case Popolari);
- i contribuenti che si trovano nella no tax area (incapienti) potranno cedere il proprio credito alle imprese che avranno eseguito i lavori di riqualificazione energetica e che quindi potranno applicare uno sconto al cliente.
La rinnovata guida è scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate e contiene le informazioni di dettaglio sulle agevolazioni, gli interventi, le spese detraibili, gli adempimenti e approfondimenti legislativi sul tema.
________________________________________________
Lascia un commento