Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha annunciato ieri diversi interventi per il Municipio X.
Nell’ambito della collaborazione attuata con il Prefetto del Municipio X di Roma Capitale, il dottor Vulpiani, il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha annunciato numerose azioni per Ostia, Acilia e Dragona, tra l’altro sbloccando finanziamenti che, come ha affermato lo stesso Zingaretti, erano stati “decisi 23 anni fa, erano dormienti, erano nel cassetto”. Si tratta di un pacchetto di interventi per infrastrutture, servizi, mobilità, litorale, salute e sviluppo, alcuni già attuati, altri da attivare o proseguire.
Ecco in sintesi come la Regione Lazio intende continuare ad essere parte attiva per il Municipio X:
- sarà rimesso in moto il Programma di Recupero Urbano per Acilia-Dragona (qui sul mio blog ne avevo già parlato in un post dell’ottobre 2014), che prevede la realizzazione di un sottopasso tra Via Ostiense e Via del Mare, un sovrappasso per collegare Dragona, un parcheggio, la piazza di Acilia-Dragona, la manutenzione straordinaria di Via di Macchia Saponara e una scuola materna in Via Amato;
- la Regione intende rilanciare il litorale, spendendo 8 milioni di euro in tre anni per riqualificare il lungomare e impegnandosi per un atteggiamento nuovo sulla disciplina del demanio marittimo, per cui sarà garantito che almeno il 50% della spiaggia sia libera o libera con servizi, le concessioni non saranno rinnovate più in automatico, mentre quelle attuali (per dare trasparenza) sono online già da una settimana;
- sul fronte della salute dei cittadini, Zingaretti ha elencato gli interventi già posti in essere per l’ospedale Grassi, finanziati nell’ambito del Giubileo, per migliorare strutture e servizi e potenziare il personale. Inoltre dallo scorso mese di aprile è attiva la nuova Casa della Salute di Ostia;
- per la mobilità, vale a dire per la Roma-Lido, c’è la consapevolezza che le condizioni di viaggio per i pendolari non sono accettabili e che i soldi spesi dalla Regione per le ferrovie ex concesse sono stati 35 milioni di euro negli ultimi due anni e mezzo;
- per favorire lo sviluppo, è stato ribadito l’impegno regionale per il territorio del Municipio X con le aree produttive ecologicamente attrezzate, le reti d’impresa delle attività economiche su strada e l’indotto Alitalia.
Sono tante le misure e gli interventi per un territorio che ha visto negli ultimi mesi lo scioglimento del Municipio X, con la conseguente nomina del Prefetto, e che ha bisogno di rimettere al centro gli snodi essenziali della vita lavorativa, pubblica e sociale. Come sempre, continuerò a monitorare e raccontare quello che succede, ma spero vivamente, ad esempio per Acilia-Dragona, di pubblicare non più gli impegni della Pubblica Amministrazione, ma i cantieri, le messe in opera e le realizzazioni.
________________________________________________
Lascia un commento