La candidatura di Roma alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024 è stata ufficializzata dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Il 15 settembre scorso scadeva la possibilità di presentazione delle candidature e Roma è in lizza insieme ad altre quattro città: Parigi, Amburgo, Budapest e Los Angeles. La scelta tra le cinque sarà compiuta dal CIO nel settembre 2017.
Supportata dalla comune volontà di Governo, Comune e CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), Roma quindi si candida ad ospitare le Olimpiadi, dopo la prima, e finora unica, edizione capitolina del 1960.
Il Comune di Roma ha intenzione di cogliere l’opportunità olimpica per migliorare e sviluppare la città. Per questo, è al vaglio la possibilità di creare il villaggio olimpico a Tor Vergata, laddove andranno create nuove strutture e completate alcune già esistenti, tra cui la Vela dell’architetto Santiago Calatrava che avrebbe dovuto essere il perno dei Mondiali di Nuoto del 2009, svoltisi poi altrove. Il villaggio olimpico dovrebbe essere collegato con la città tramite una metropolitana ad hoc. La porta di accesso a Roma per l’evento a cinque cerchi dovrebbe essere invece costituita da un Parco del Tevere, a nord della città, con la riqualificazione dell’area di Tor di Quinto.
In attesa di conoscere l’eventuale costo dell’operazione Olimpiadi a carico della città di Roma e dell’Italia, è noto che il CIO contribuirà alla riuscita dell’evento fornendo 1,7 miliardi di dollari (tra cash e servizi) alla città che sarà scelta tra le cinque candidate.
________________________________________________
Lascia un commento