E’ partita ufficialmente la valorizzazione del patrimonio immobiliare della Regione Lazio.
Con la pubblicazione avvenuta ieri del bando di vendita all’asta di due immobili di pregio nel centro storico di Roma, la Regione Lazio ha dato il via all’operazione di valorizzazione e dismissione del proprio patrimonio immobiliare.
La procedura d’asta telematica via web sarà curata dal Consiglio Nazionale del Notariato, in base all’apposita convenzione stipulata con la Regione Lazio nello scorso mese di aprile.
Il programma di dismissione di unità immobiliari si basa sulla Legge Regionale n. 18 del 30/12/2014, art. 1, comma 25, lettera “a” (“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2015-2017”), in cui sono elencati i beni immobili soggetti a valorizzazione e/o alienazione, ai sensi dell’articolo 58, comma 1, del d.l. 112/2008, ed ai sensi dell’articolo 1, commi da 31 a 35 della legge regionale 11 agosto 2009, n. 22, relativi al piano delle valorizzazioni e alienazioni immobiliari.
I due immobili posti in vendita si trovano a Roma, a Salita del Grillo, tra i Mercati di Traiano e Via Panisperna. Sono entrambi di categoria A/2, ed uno comprende anche un seminterrato e un piano terra di categoria C/2. I prezzi a base d’asta sono di € 2.516.000 e € 1.660.000.
Le fasi d’asta previste sono tre:
- la prima è quella delle offerte segrete;
- la seconda è quella del pubblico incanto con offerte palesi in aumento e vi può partecipare chi è stato ammesso in prima fase;
- la terza, quella delle offerte residuali, viene svolta in caso di mancanza di offerte in prima fase.
Le offerte segrete potranno essere presentate a partire dalle ore 9 del 3 giugno 2015 fino alle ore 17 del 23 giugno 2015.
L’elenco dei lotti, comprensivo della documentazione, l’elenco dei Notai presso cui depositare le offerte, l’Avviso integrale e il Disciplinare d’asta sono disponibili sui siti del Notariato e della Regione Lazio oppure presso i Notai incaricati.
_____________________________________________
Lascia un commento