La Regione Lazio ha sbloccato 12 milioni di Euro per riqualificare il litorale.
Lo sblocco di questi fondi da parte della Regione Lazio porterà ad un investimento complessivo pari a 65 milioni di Euro, per effetto del coinvolgimento di altri livelli di governo, e riguarderanno opere nuove, in corso o sbloccate.
Saranno assegnati 2,4 milioni ad otto Comuni che con queste nuove risorse regionali potranno migliorare o integrare opere già avviate nell’ambito del piano complessivo. I Comuni beneficiari in base alla Legge Regionale 26/2007 sono i seguenti:
- Cerveteri (riqualificazione aree verdi),
- Fiumicino (riqualificazione lungomare di Fregene),
- Sabaudia (riqualificazione piazza del Comune),
- Ladispoli (marciapiedi e percorsi ciclabili),
- Minturno (illuminazione lungomare),
- Nettuno (riqualificazione Piazzale Michelangelo),
- Anzio (arredo urbano lungomare),
- Pomezia (marciapiedi lungomare di Torvajanica).
Questi sono stati ritenuti i Comuni più virtuosi tra i diciotto che avevano messo in atto opere del piano.
Per progetti di sviluppo dell’ICT e delle tecnologie Smart City, 2,8 milioni di Euro sono stati assegnati a Latina, Fondi, Formia e Pomezia, per un totale di 8,9 milioni dei progetti Plus (finanziati col POR Fesr 2007-2013).
Tra le opere sbloccate, c’è anche la riqualificazione della viabilità e dell’arredo urbano di Via Baffigo e Via della Corazzata ad Ostia, nel Municipio Roma X.
Tra i provvedimenti adottati, si segnala inoltre l’istituzione della Cabina di Regia dell’Economia del Mare, per incrementare la competitività con un nuovo modello di sviluppo, favorendo il dialogo tra i vari soggetti operanti.
Entro il mese di giugno sarà presentata la prima bozza del Piano di coordinamento dei porti, per arrivare ad una pianificazione dello sviluppo delle strutture regionali.
I dettagli di tutte le opere previste sono consultabili cliccando qui.
______________________________________________
Lascia un commento