Tempo di bilanci e prospettive per la Cooperativa Cecilia Onlus che ha svolto un progetto di assistenza leggera per gli anziani in diversi condomini di Roma.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Tempo di bilanci e prospettive per la Cooperativa Cecilia Onlus che ha svolto un progetto di assistenza leggera per gli anziani in diversi condomini di Roma.
Dal 9 novembre 2015 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie in metri quadri nelle visure catastali.
La Banca d’Italia evidenzia i segnali di ripresa per le famiglie e nel settore immobiliare.
Nella Legge di Stabilità 2016 è prevista l’estensione del bonus mobili, legato all’acquisto dell’abitazione principale, anche alle giovani coppie.
Il percorso di compravendita o di locazione nell’immobiliare è costellato di luci ed ombre: questa è una sintesi delle azioni che metto in campo per affrontarle, valorizzarle, chiarirle.
Il 17 dicembre 2015 il Commissario Straordinario di Roma Capitale ha deliberato sulle regole per l’alienazione degli immobili in edilizia agevolata.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando che mette a disposizione dei comuni 194 milioni di Euro per riqualificare le periferie.
Il Governo ha avviato l’iter della Legge di Stabilità 2016 che prevede, tra l’altro, l’abolizione della Tasi sulle abitazioni principali e dell’Imu per terreni e fabbricati agricoli.
Il 7 ottobre scorso la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge annuale sulla concorrenza, che quindi affronterà l’esame del Senato.
L’Istat per il II trimestre 2015 rileva un rallentamento nella tendenza alla diminuzione dei prezzi delle abitazioni.