I dati sul III trimestre 2015 presentati ieri dall’Istat confermano il trend positivo del mercato immobiliare.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
I dati sul III trimestre 2015 presentati ieri dall’Istat confermano il trend positivo del mercato immobiliare.
La Legge di Stabilità 2016 è stata approvata definitivamente il 22 dicembre scorso dal Senato e contiene diverse misure per l’immobiliare.
Il CdA di Cassa depositi e prestiti Spa ha approvato il nuovo Piano industriale che prevede, tra l’altro, 3,8 miliardi di Euro per il settore immobiliare.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che attua la deduzione Irpef per chi acquista o realizza immobile da locare.
Il 2 dicembre 2015 il Consiglio Nazionale del Notariato e dodici Associazioni di consumatori hanno presentato una guida dedicata al rent to buy.
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Nota relativa alle compravendite nel terzo trimestre 2015.
Il 27 novembre scorso l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Nota Territoriale su Roma e provincia, relativa al I semestre 2015.
Il tempo è un fattore fondamentale nell’immobiliare: in questo post descrivo le strategie che adotto con le persone nelle compravendite e nelle locazioni.
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente hanno aperto la consultazione pubblica sulla riqualificazione energetica del parco immobiliare.
Agenzia del Demanio, Fondazione Patrimonio Comune (Anci) e Cittadinanzattiva Onlus hanno firmato un protocollo d’intesa per il riuso degli immobili pubblici: per questo ho intervistato il Segretario generale di Cittadinanzattiva Onlus.