Una Sentenza della Cassazione torna sul tema dell’accessibilità all’abitazione con l’installazione di un ascensore per disabili.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Una Sentenza della Cassazione torna sul tema dell’accessibilità all’abitazione con l’installazione di un ascensore per disabili.
Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole tramite cui si possono ereditare le quote residue di detrazioni dei bonus edilizi.
Lo studio dell’Enea aggiornato al 2024 evidenzia un apporto in crescita di bonus casa ed ecobonus ai risparmi energetici.
Il rapporto di CRIF evidenzia come il divario tra i prezzi delle case green e brown sia aumentato negli ultimi anni.
La Conferenza Unificata ha incluso nella modulistica per il Salva casa la segnalazione certificata per l’agibilità.
Per la ricostruzione nel Centro Italia il Governo ha disposto la proroga del superbonus al 110% fino a tutto il 2026.
Ammonta a 120 milioni di euro lo stanziamento per lo staff housing, alloggi a canoni calmierati per i lavoratori del turismo.
Sulle nuove aliquote del 50% e del 36% sono stati pubblicati i chiarimenti delle Entrate che toccano diversi aspetti dei bonus edilizi.
La Regione Lazio ha recepito e pubblicato la modulistica aggiornata da utilizzare per l’applicazione del Salva casa.