La rilevazione Istat sul II trimestre 2016 conferma l’andamento positivo delle compravendite in tutti i comparti immobiliari.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
La rilevazione Istat sul II trimestre 2016 conferma l’andamento positivo delle compravendite in tutti i comparti immobiliari.
Il report mensile dell’ABI certifica il nuovo minimo storico del tasso medio di interesse sulle nuove operazioni per acquisti di abitazioni.
I prezzi delle abitazioni, in particolare le nuove, sono in calo, secondo la rilevazione Istat sul II trimestre 2016 pubblicata il 4 ottobre scorso.
Una misura della Legge di Stabilità 2016 consente di mantenere l’agevolazione prima casa avendo un anno di tempo per vendere la precedente.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sul II trimestre 2016 evidenzia un nuovo rialzo del mercato immobiliare, in particolare nel residenziale e nel produttivo.
Per l’immobile concesso in comodato gratuito a genitori o figli è prevista la riduzione del 50% della base imponibile.
E’ stata pubblicata la delibera della Giunta Capitolina che definisce, per gli alloggi PEEP, l’iter per l’affrancazione dai vincoli sul prezzo massimo di cessione e sul canone massimo di locazione.
E’ in vigore dal 9 agosto scorso il Decreto che rende operativo, con il riparto per il 2016, il Fondo nazionale per gli inquilini morosi incolpevoli.
L’Agenzia delle Entrate ha esteso anche a società ed enti la consultazione online gratuita di dati catastali e ipotecari.
L’Istat conferma la ripresa del mercato immobiliare nella rilevazione compiuta sul primo trimestre 2016.