Il rapporto ABI sui prestiti a famiglie e imprese denota una lieve risalita del tasso medio per i nuovi mutui rilevato ad ottobre.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il rapporto ABI sui prestiti a famiglie e imprese denota una lieve risalita del tasso medio per i nuovi mutui rilevato ad ottobre.
Dopo la lieve risalita verificatasi ad agosto, il tasso medio sui nuovi mutui è di nuovo in discesa, come descritto dai dati ABI.
I dati dell’ABI relativi al mese di agosto parlano di un mercato dei mutui in crescita, con il tasso sulle nuove operazioni in leggera risalita.
Il report dell’ABI sul mese di giugno evidenzia il tasso sui nuovi mutui che continua a scendere, arrivando al nuovo minimo di 1,80%.
Il report dell’Associazione Bancaria Italiana di gennaio 2018 evidenzia il nuovo minimo storico raggiunto dal tasso medio sui nuovi mutui.
Il Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa è rivolto ai titolari di un contratto di mutuo che vivono una difficoltà temporanea.
E’ stato prorogato l’accordo tra ABI e Associazioni dei Consumatori che prevede la sospensione delle rate alle famiglie in difficoltà economiche.
La legge sulla concorrenza, entrata in vigore il 29 agosto scorso, contiene migliori condizioni per i clienti che devono stipulare polizze per i mutui.
La Banca d’Italia ha pubblicato una nuova guida per informare i consumatori sull’acquisto della casa con il mutuo ipotecario.
Il report dell’ABI sul mese di gennaio 2017 evidenzia una leggera risalita del tasso medio di interesse applicato ai nuovi mutui.