La riduzione di Imu e Tasi sugli immobili locati a canone concordato è prevista dalla Legge di Stabilità 2016.
I proprietari che locano immobili a canone concordato adesso usufruiscono di una riduzione del 25% su Imu e Tasi. Questa misura è contenuta nella Legge di Stabilità 2016 che, tra l’altro, prevede il divieto per gli Enti locali di incrementare le aliquote dei tributi nell’anno in corso.
I contratti di locazione a canone concordato, regolati dalla Legge 431 del 1998, sono di tre tipi:
- ordinari (3+2 anni),
- per studenti universitari (da 6 a 36 mesi);
- transitori (da 1 a 18 mesi).
Vengono stipulati in città ed aree metropolitane (tra cui Roma) che hanno carente disponibilità abitativa o alta densità abitativa, in base ad accordi tra organizzazioni di inquilini e proprietari, con canoni calmierati e vantaggi fiscali sia per i locatori che per i conduttori.
Con l’occasione, segnalo il mio post relativo alla riduzione di Imu e Tasi per immobili concessi in comodato a genitori e figli.
_________________________________________________





Lascia un commento